In origine chiamata Piazza Ponte Sisto, oggi prende il nome dal celebre poeta romano Carlo Alberto Salustri, in arte Trilussa.
Nella piazza è presente il monumento in bronzo dedicato al poeta realizzato dallo scultore Lorenzo Ferri. La statua, raffigurante il poeta intento a citare le sue poesie, è stata inaugurata il 21 dicembre 1954 ed è accompagnata dai versi della poesia “All’ombra”.
Completa quella è unanimamente considerata una delle location più suggestive di Roma, la fontana dell’Acqua Paola, costruita nel 1613 sul lato opposto del Tevere, demolita nel 1870 per motivi urbanistici e ricreata nel 1868 dall’architetto Angelo Vescovali.
Vivenda ha compiuto una revisione completa della facciata, comprendente la battitura dell’intonaco per evidenziare le parti danneggiate e ripristinarle con materiale a base di calcio.
Gli infissi esterni e le persiane sono stati restaurati e tinteggiati, mentre le soglie e i fregi sono stati puliti con procedimenti a bassa pressione. Anche i coppi sono stati ripristinati.
Tutti i materiali e i colori utilizzati per il sottofondo e la tinteggiatura della facciata sono stati concordati con la Soprintendenza.