Piazza del Duomo è il punto nevralgico di Firenze, da qui è possibile osservare i monumenti che hanno fatto la storia del capoluogo toscano e del rinascimento italiano.
L’aspetto della piazza è pensato per dare uniformità ed esaltare i monumenti presenti: il Battistero di San Giovanni, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto.
L’intervento di restauro a opera di Vivenda ha interessato le facciate dell’immobile in Piazza del Duomo.
Sono stati rilevanti importanti fenomeni di degrado, tanto che il 25% della superficie è stata oggetto di demolizione e ricostruzione.
Tutti gli elementi architettonici presenti nella porzione danneggiata, sono stati ripristinati per essere poi rasati e tinteggiati.
L’operazione di restauro ha comportato anche la pulitura delle ossidazioni e l’asportazione di stratificazioni di microrganismi di varia natura dalle superfici in pietra e dagli elementi architettonici. Le tegole del tetto sono state sostituite e risanate.
Il risultato ha restituito all’intero immobile un nuovo splendore.