Il restauro del magnifico palazzo del 1647, situato sul fronte est di Piazza Navona, è finalmente completato, restituendo al cuore di Roma uno dei suoi tesori più affascinanti. Dopo mesi di attenti lavori, l’edificio ha recuperato la sua splendida bellezza, facendo sparire i segni lasciati dal tempo e dalle intemperie.
Le superfici danneggiate, le macchie di umidità e le infiltrazioni d’acqua sono state trattate con cura, eliminando ogni traccia di degrado che minacciava la struttura. In particolare, il tetto, che aveva subito danni significativi, è stato completamente restaurato: le tegole sono state smontate, le infiltrazioni valutate e le tavole danneggiate sostituite, assicurando la completa protezione dall’acqua.
I cornicioni, le cornici delle finestre e le pellicole pittoriche, danneggiate da sali e smog, sono stati restaurati, riportando in vita i dettagli architettonici che avevano sofferto nel corso degli anni. Il risultato è una rinascita totale, che ha mantenuto intatto il fascino storico dell’edificio, mentre le problematiche strutturali, come le fessurazioni e le erosioni, sono state risolte con interventi specifici, garantendo stabilità e sicurezza.
Oggi, il palazzo è pronto a risplendere nuovamente, testimone della grandezza di Roma e della sua storia, proprio nel cuore di Piazza Navona.