Prestigioso impianto pubblicitario doppio nel cuore di Trastevere, storico e vivace quartiere romano, frequentato da un pubblico eterogeneo e internazionale attratto da locali, botteghe, arte e tradizione.
Elegante impianto pubblicitario allestito su via del Tritone a pochi passi da piazza Barberini, considerata il cuore della “dolce vita” romana, che nelle ore serali si anima per via dei numerosi locali, ristoranti e alberghi.
Prestigioso impianto pubblicitario di 135 mq allestito in piazza Risorgimento proprio a ridosso dei Musei Vaticani, nel tratto più commerciale del rione Prati.
Nel cuore storico ed artistico della Capitale, lo spazio incornicia il passaggio per Campo de’ Fiori. A due passi dai palazzi del Governo, qui gravitano intellettuali, politici e liberi professionisti. Nella fascia più notturna i giovani arrivano ad affollare le vinerie, i bar ed i ristoranti della zona.
Nel cuore pulsante della Regina delle Dolomiti, l’impianto pubblicitario si affaccia proprio su corso Italia, nella posizione più centrale e prestigiosa della via dello shopping per eccellenza, e sul famosissimo campanile di Cortina, a pochi passi la Cooperativa (6 piani di abbigliamento, accessori ed oggetti da sempre esclusivi).
Nel cuore del quartiere Parioli, oltre 160 mq di visibilità straordinaria in piazza Ungheria, all’angolo fra viale Parioli e viale Romania, frontali a viale Liegi.
Prestigiosissimo impianto pubblicitario allestito su uno dei tratti più congestionati del Lungotevere, il Flaminio, che si snoda nella zona nord della Città, all’incirca fra Ponte Milvio e piazza del Popolo, a ridosso di piazzale delle Belle Arti e dei Parioli.
Qui convergono sia le stazioni di trasporti pubblici (urbani, extraurbani e metro), sia il traffico automobilistico del Lungotevere e del Muro Torto Porta Pinciana, congestionato a qualsiasi ora: costeggia il perimetro delle antiche Mura Aureliane ino a via Veneto e Porta Pia
Quasi 137 mq di superfice pubblicitaria allestita su via Gregorio VII, una delle arterie principali della Città, percorrenza obbligata in entrata ed uscita verso il litorale (Fregene, Fiumicino, …).
Un delizioso quadro pubblicitario inserito nello scorcio fra piazza di Spagna, Trinità dei Monti e “la Barcaccia”
Spettacolare duplice allestimento di quasi 190 mq a pochi passi da Porta del Popolo, che congiunge piazzale Flaminio a piazza del Popolo.
Prestigioso impianto pubblicitario allestito a due passi dall’elegante magazzino La Rinascente, situato nel congestionato incrocio tra corso d’Italia e piazza Fiume.
Spettacolare impianto pubblicitario allestito su Palazzo Massimo alle Terme, edificio che ospita la sezione più importante del Museo Nazionale Romano, dedicato principalmente alle opere dell’antica Roma.
Lo spazio campeggia su largo Magnanapoli, frontale al traffico massiccio proveniente da piazza della Repubblica e dalle strade di cui diventa snodo di collegamento: via del Quirinale, via XXIV Maggio, via Nazionale e via IV Novembre, fino a piazza Venezia.
Prestigioso maxi impianto che svetta su piazza Campo de’ Fiori, all’angolo con via dei Baullari, transito per piazza della Cancelleria, corso Vittorio Emanuele e piazza Navona, sul lato opposto per piazza Farnese.
Nel cuore storico ed artistico della Capitale, lo spazio incornicia il passaggio per Campo de’ Fiori. A due passi dai palazzi del Governo, qui gravitano intellettuali, politici e liberi professionisti.
Nel cuore pulsante della Regina delle Dolomiti, l’impianto pubblicitario è a due passi da corso Italia, nella posizione più centrale e prestigiosa della via dello shopping per eccellenza, dal famosissimo campanile di Cortina e dalla Cooperativa (6 piani di abbigliamento, accessori ed oggetti da sempre esclusivi). Troviamo le vetrine più esclusive del lusso, gallerie d’arte, alta moda.
Nel cuore pulsante della Regina delle Dolomiti, l’impianto pubblicitario si affaccia proprio su corso Italia, nella posizione più centrale e prestigiosa della via dello shopping per eccellenza, a pochi passi dal famosissimo campanile di Cortina e allestito sul palazzo della Cooperativa.
Prestigioso maxi ledwall di 63 mq allestito proprio a ridosso dei Musei Vaticani, nel tratto più commerciale del rione Prati. La zona è una tra le più frequentate della Città, con circa sei milioni e mezzo di turisti da tutto il mondo ogni anno. Pub, ristoranti, bar e trattorie tipiche animano il quartiere fino a tarda notte.
Prestigiosissimo impianto pubblicitario allestito su uno dei tratti più congestionati del Lungotevere, il Flaminio, che si snoda nella zona nord della Città, all’incirca fra Ponte Milvio e piazza del Popolo, a ridosso di piazzale delle Belle Arti e dei Parioli.
Spettacolare allestimento di 500 mq a pochi passi da Porta del Popolo, che congiunge piazzale Flaminio a piazza del Popolo. Qui convergono sia le stazioni di trasporti pubblici (urbani, extraurbani e metro), unica soluzione veicolare la zona nord della Città, (i quartieri Prati, Parioli, Flaminio), con tutta la zona est, cioè la via Nomentana ed il viale Regina Margherita. Tutt’intorno, per i romani e per i turisti, una miriade di attività commerciali di alto livello,…
Nel cuore pulsante della Regina delle Dolomiti, l’impianto pubblicitario si affaccia proprio su corso Italia, nella posizione più centrale e prestigiosa della via dello shopping per eccellenza, e sul famosissimo campanile di Cortina, a pochi passi la Cooperativa.
Prestigioso maxi impianto allestito su una delle più celebri strade romane che attraversa con eleganza il cuore della Capitale, partendo da piazza del Popolo e arrivando fino a piazza Venezia.
L’impianto è posizionato su piazza San Lorenzo in Lucina, vero e proprio salotto romano, proprio all’imbocco di Campo Marzio (e quindi a ridosso del Parlamento).
Impianto che si trova lungo uno dei tratti più intensamente trafficati della Capitale: il primo spazio, frontale al senso di marcia, su via del Conservatorio, gli ulteriori due rispettivamente sul lungotevere dei Vallati e via dei Pettinari, in prossimità di ponte Sisto, che offrono un’ottima visibilità anche da piazza Trilussa, sull’altra sponda del Tevere. {{ vc_btn: title=LOCATION+E+CAMPAGNE&style=outline-custom&outline_custom_color=%23666666&outline_custom_hover_background=%23666666&outline_custom_hover_text=%23ffffff&shape=square&align=center&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.vivenda.it%252Fooh-adv%252Ftutti-gli-ooh%252F%7Ctarget%3A_blank&css=.vc_custom_1747220077522%7Bmargin-bottom%3A+50px+%21important%3B%7D }}
Nel cuore storico ed artistico della Capitale, lo spazio fronteggia lo straordinario e solenne Pantheon in piazza della Rotonda (il sito museale statale più visitato in Italia, oltre 7 milioni di visitatori annui). A due passi dai palazzi del Governo, qui gravitano intellettuali, politici e liberi professionisti. Nella fascia serale anche i giovani arrivano per affollare le vinerie, i bar ed i ristoranti della zona. Un’area dunque trasversale: italianissima ed internazionale, cultura e divertimento, mondanità…
Spettacolare triplice impianto pubblicitario allestito sul nobile Palazzo Muti Bussi in via Aracoeli, alle pendici del Campidoglio. Situato nello storico rione Campitelli offre una visione suggestiva e uno scenario d’eccezione: si possono ammirare con un unico colpo d’occhio il Quirinale, il Foro di Traiano, Palazzo Venezia e gli edifici del convento dell’Angelicum. Nelle vicinanze alcuni dei luoghi simbolo della Città: il Colosseo, il Foro Romano, i Fori Imperiali, il Colle Oppio, la Basilica di Santa…
Il parco di Villa borghese occupa una vasta area nel cuore della città. La villa racchiude al suo interno edifici, sculture, monumenti, e fontane, opera di illustri artisti dell’arte barocca, neoclassica ed eclettica, contornati da alberi secolari, laghetti e grandi spazi liberi, realizzati con grande cura. A pochi metri l’allestimento di via Puccini in cui converge il traffico automobilistico della zona.
Nel cuore pulsante della Regina delle Dolomiti, l’impianto pubblicitario si affaccia proprio su corso Italia, nella posizione più centrale e prestigiosa della via dello shopping per eccellenza, a pochi passi dal famosissimo campanile di Cortina e dalla Cooperativa (6 piani di abbigliamento, accessori ed oggetti da sempre esclusivi).
La Chiesa della Gran Madre di Dio, sito dell’impianto pubblicitario, domina con maestosità la grandissima piazza di Ponte Milvio. Si trova in una zona residenziale fra le più eleganti di Roma Nord. La piazza è un centro nevralgico di traffico molto intenso, proveniente sia dal vicino Foro Italico, sia dalla via Flaminia e quotidianamente ospita l’affollato mercato rionale e il mercato dell’Antiquariato.
Un quadro pubblicitario inserito nello scorcio fra piazza di Spagna, Trinità dei Monti e “la Barcaccia”. Impossibile argomentare la piazza più famosa del mondo: , né descrivere le attrattive del patrimonio storico ed artistico, né elencare gli studi professionali, le sedi di ambasciate e di aziende anche internazionali, che insieme alle vetrine commerciali più importanti al mondo, si trovano nell’area circostante.
Nel cuore del quartiere Parioli, lo spazio pubblicitario domina dall’alto piazza Euclide, zona tradizionalmente tra le più eleganti della Capitale in termini residenziali, è il fulcro delle attività professionali, finanziarie e commerciali più esclusive. Nelle vicinanze: il celebratissimo Auditorium – i Giardini di Villa Glori, il Teatro Parioli, locali notturni e ristoranti fra i più modaioli di Roma.
Prestigiosissimo duplice impianto situato all’angolo tra via Dei Baullari e Piazza del Teatro di Pompeo. Nei dintorni alcuni dei luoghi-simbolo della Città: piazza Navona, piazza Farnese, corso Vittorio Emanuele II e Piazza Campo de’ Fiori. La mattina ospita lo storico e pittoresco mercato; la sera, con le sue vinerie ed i suoi ristoranti tradizionali, è il più consueto degli appuntamenti di vita mondana.
Prestigioso maxi impianto allestito su una delle più celebri strade romane che attraversa con eleganza il cuore della Capitale, partendo da piazza del Popolo e arrivando fino a piazza Venezia. Via del Corso tocca lungo il suo percorso numerose attrattive storico-artistiche, attività commerciali, banche, alberghi, ristoranti, sedi istituzionali e di Governo che rendono l’area sempre affollatissima.
Spettacolare allestimento di 275 mq (uno dei più grandi nella Capitale) a pochi passi da Porta del Popolo, che congiunge piazzale Flaminio a piazza del Popolo.
Prestigioso maxi ledwall di 154 mq allestito proprio a ridosso dei Musei Vaticani, nel tratto più commerciale del rione Prati. La zona è una tra le più frequentate della Città, con circa sei milioni e mezzo di turisti da tutto il mondo ogni anno.
Prestigioso maxi ledwall allestito sulla congestionata via Cavour, che da piazza dei Cinquecento conduce verso via dei Fori Imperiali.
E’ uno dei tratti di Lungotevere più trafficati durante l’intera giornata, in direzione nord e parallelo a corso Vittorio Emanuele, dunque nella prossimità della zona di Campo de’ Fiori e di piazza Navona.
Intorno al restauro del monumento a Cristoforo Colombo, un ottagono irregolare nel cuore di Santa Margherita: sul lungomare tra piazza Vittorio Veneto e piazza Martiri della Libertà, a ridosso della statale per Portofino nella zona più vivace e frequentata della città. {{ vc_btn: title=LOCATION+E+CAMPAGNE&style=outline-custom&outline_custom_color=%23666666&outline_custom_hover_background=%23666666&outline_custom_hover_text=%23ffffff&shape=square&align=center&link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.vivenda.it%252Fooh-adv%252Ftutti-gli-ooh%252F%7Ctarget%3A_blank&css=.vc_custom_1742988742999%7Bmargin-bottom%3A+50px+%21important%3B%7D }}
Si trova proprio nel cuore della “dolce vita” romana, poiché piazza Barberini nasce ai piedi di via Vittorio Veneto e nelle ore serali si anima per via dei numerosissimi locali, ristoranti, alberghi.
“Regina delle Dolomiti”, Cortina è il paradiso degli sport invernali, ma la vivacità prosegue in ogni stagione: tornei sportivi nazionali e internazionali di diversa natura (curling, corsa, bici, tennis, golf, …) sagre, pali, feste campestri, tradizionali passeggiate in famiglia.
Spazio pubblicitario nel cuore di Roma, accanto alla Scalinata di Trinità dei Monti sulla famosissima Piazza di Spagna, difronte a via Condotti e via Borgognona, tra le via più esclusive e frequentate della Capitale.
Nel cuore storico ed artistico della Capitale, lo spazio fronteggia lo straordinario e solenne Pantheon in piazza della Rotonda (il sito museale statale più visitato in Italia, oltre 7 milioni di visitatori annui).
Nel cuore culturale e turistico di Praga, questa imponente maxi affissione di 180 mq è allestita nella centrale Náměstí Míru (ovvero piazza della Pace), nel lussuoso distretto di Vinohrady a ridosso dell’omonimo Teatro e della Basilica di Santa Ludmilla.
“Regina delle Dolomiti”, Cortina è il paradiso degli sport invernali, ma la vivacità prosegue in ogni stagione: tornei sportivi nazionali e internazionali di diversa natura (curling, corsa, bici, tennis, golf, …) sagre, pali, feste campestri, tradizionali passeggiate in famiglia
Lo spazio si trova su uno dei tratti più intensamente trafficati della Capitale nell’intero arco della giornata, tutta la settimana: all’angolo del lungotevere dei Vallati con via Arenula (che raggiunge largo Argentina) e ponte Garibaldi (che si affaccia sull’Isola Tiberina).
Si trova proprio nel cuore della “dolce vita” romana, poiché piazza Barberini nasce ai piedi di via Veneto e nelle ore serali si anima per via dei numerosissimi locali, ristoranti, cinema, alberghi. Il flusso automobilistico diretto in centro viene obbligatoriamente convogliato da via Veneto, da via Sistina e da via del Tritone qui in piazza Barberini, che diventa così uno snodo nevralgico. In orari diurni è passaggio professionale frenetico: proprio a pochissimi metri hanno sede…
Prestigiosa maxi affissione allestita sul perimetro dell’emblematica piazza Navona si affaccia su piazza di Tor Sanguigna, proprio a ridosso dell’area archeologica sotterranea dello Stadio di Domiziano. Composta da due fronti espositivi, fruisce con generosa profondità dell’enorme traffico veicolare che, percorrendo il Ponte Umberto I, prosegue per via Giuseppe Zanardelli e corso del Rinascimento in direzione di corso Vittorio Emanuele.
Questo splendido spazio svetta su piazza Campo de’ Fiori. A due passi da piazza Navona, piazza Farnese, piazza della Cancelleria e corso Vittorio Emanuele. È il luogo di ritrovo quotidiano di migliaia di romani di target medio-alto: la mattina ospita lo storico e pittoresco mercato; la sera, con le sue vinerie ed i suoi ristoranti tradizionali, è il più consueto degli appuntamenti di vita mondana per l’aperitivo che si protrae fino a notte fonda, cui…
In pieno scorcio il Colosseo, i Fori Imperiali e Colle Oppio: l’impianto è posizionato proprio su via San Giovanni in Laterano ed è visibile anche dalla parallela e congestionata via Labicana. Oltre ai numerosi uffici ed enti presenti nella zona che vivacizzano ulteriormente il traffico cittadino, nell’area vi è l’incessante presenza di turisti da tutto il mondo.
Prestigioso maxi impianto allestito sui 3 fronti del Museo storico dell’Arma dei Carabinieri, rispettivamente rivolti su via Cola di Rienzo, piazza Risorgimento e via Crescenzio: uno snodo nevralgico del quartiere Prati, per tradizione residenziale e per vocazione (si trovano qui il Tribunale di Roma ed il Palazzo di Giustizia) zona di riferimento degli studi professionali più importanti.
Frontale alla Basilica di Santa Maria Maggiore, eccellente esposizione di grande respiro allestita sulla congestionata via Cavour, unico raccordo che collega la via dei Fori Imperiali alla Stazione Termini.
Magnifico allestimento che svetta su piazza Campo de’ Fiori, accanto a via dei Baullari, transito per piazza della Cancelleria, corso Vittorio Emanuele e piazza Navona, sul lato opposto per piazza Farnese.
Suggestivo spazio pubblicitario esposto nel museo a cielo aperto di piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, la Loggia dei Lanzi ed a pochi passi gli Uffizi. Percorso obbligato per visitatori e fiorentini che attraversano la Città da Santa Maria Novella in direzione del Duomo.
Oltre 120 mq di grande visibilità allestiti su un ampio slargo di Corso Vittorio Emanuele II, la strada che, con enorme afflusso pedonale ed automobilistico, sia diurno che notturno, si snoda nel cuore del centro storico, dividendo Piazza Campo de’ Fiori da Piazza Navona, e collegando il Lungotevere a largo Argentina.
Prestigioso maxi ledwall allestito sulla congestionata via Cavour, che da piazza dei Cinquecento (dove si trova la principale stazione ferroviaria della Città, Roma Termini) conduce verso via dei Fori Imperiali.
Questo straordinario spazio composto da cinque fronti espositivi è allestito sulla Basilica di San Sisto Vecchio. Siamo a pochi metri da piazzale Numa Pompilio e dall’imponente sito delle Terme di Caracalla, un luogo pieno di fascino, di storia e di grandissimo interesse turistico.
Nella zona più suggestiva di Trento, tra la Cattedrale di San Vigilio e il Palazzo Pretorio, questo spazio pubblicitario campeggia in piazza Pasi, adiacente alla storica piazza del Duomo, laddove si svolgono tutte le attività economiche, commerciali e turistiche che animano quotidianamente le strade del centro.
Sul tratto di viabilità perimetrale al centro storico, generosissimo duplice spazio angolare allestito frontalmente sul Lungotevere Tor di Nona, in direzione nord della Città, ed in prossimità di Campo de’ Fiori, piazza Navona e Montecitorio.
Sulle sponde del lungotevere in Sassia, situata sull’antichissimo complesso monumentale del Santo Spirito in Saxia, questa maxi affissione ha il fenomenale vantaggio di trovarsi al centro di un esclusivo triangolo rappresentato dalla Basilica di San Pietro, da Castel Sant’Angelo e da corso Vittorio Emanuele, attraverso cui si snoda l’intero centro storico romano.
Forte impatto visivo per questo spazio pubblicitario inserito sapientemente nel congestionato incrocio tra corso d’Italia e piazza Fiume, proprio di fronte ai resti della secolare Porta Salaria e adiacente all’elegante grande magazzino La Rinascente.
Nel cuore di Trastevere, quartiere vivacissimo della vecchia Roma. Sequenza infinita di baretti e locali, ristoranti, vinerie, caratteristiche trattorie, piccoli negozi di artigianato, gallerie d’arte, manifestazioni musicali e frequenti esposizioni “sotto le stelle” creano l’atmosfera suggestiva ed unica che romani e visitatori vivono tutta la giornata e tutta la notte in questa zona.
Due fronti espositivi di 185 mq. su corso Vittorio Emanuele e piazza San Pantaleo, che è il passaggio obbligato tra piazza Navona e Campo de’ Fiori. Pur all’interno dello ZTL, l’enorme flusso di traffico, anche automobilistico, si snoda tra il Lungotevere e largo Argentina.
Nel cuore storico ed artistico della Capitale, lo spazio è rivolto verso lo straordinario e solenne Pantheon in piazza della Rotonda (il sito museale statale più visitato in Italia, oltre 7 milioni di visitatori annui).
Prestigioso maxi impianto allestito su una delle più celebri strade romane che attraversa con eleganza il cuore della Capitale, partendo da piazza del Popolo e arrivando fino a piazza Venezia.
Nell’emblematica piazza del Popolo, ogni giorno cuore della Capitale così come in occasioni pubbliche ed istituzionali, circa 345 mq allestiti sulla Caserma dell’Arma dei Carabinieri Giacomo Acqua.