Intorno al restauro del monumento a Cristoforo Colombo, un ottagono irregolare nel cuore di Santa Margherita: sul lungomare tra piazza Vittorio Veneto e piazza Martiri della Libertà, a ridosso della statale per Portofino nella zona più vivace e frequentata della città.
Impianto led su uno dei cinema nel cuore della “dolce vita” romana a pochi metri dalla famosissima via Veneto in una delle zone più frequentate e trafficate della Capitale.
Impianto nel cuore della “Regina delle Dolomiti”, Cortina d’Ampezzo è una delle mete più famose al mondo per il turismo di montagna.
Spazio pubblicitario nel cuore di Roma, accanto alla Scalinata di Trinità dei Monti sulla famosissima Piazza di Spagna, difronte a via Condotti e via Borgognona, tra le via più esclusive e frequentate della Capitale. Qui infatti c’è un continuo via vai di turisti che vengono ad ammirare le bellezze architettoniche e le vetrine del centro di Roma, ma anche di professionisti che lavorano nei palazzi del Governo, negli studi, nelle ambasciate.
Nel cuore storico di Roma, lo spazio fronteggia il Pantheon uno dei monumenti più famosi e iconici della Capitale nonché il sito museale statale più visitato in Italia, con oltre 7 milioni di visitatori annui. A due passi dai palazzi del Governo, la zona è frequentata a tutte le ore del giorno e della notte da turisti e professionisti.
L’impianto si trova in Náměstí Míru (Piazza della Pace), una delle location più frequentate di Praga, teatro di numerosi eventi e iniziative.
Cortina è il paradiso degli sport invernali, ma è un centro vivo in ogni stagione. Lo spazio, allestito su due fronti della Chiesa di San Francesco, si trova a due passi del centralissimo Corso Italia in cui si susseguono le vetrine più famose della città.
Lo spazio si trova su uno dei tratti più intensamente trafficati della Capitale: all’angolo del lungotevere dei Vallati con via Arenula (che raggiunge largo Argentina) e ponte Garibaldi (che si affaccia sull’Isola Tiberina). La direzione è verso via Giulia, corso Vittorio Emanuele e Campo de’ Fiori, meta di turismo, affari, shopping e vita serale. L’edificio è la sede di 50&Più Enasco.
Nel cuore della “dolce vita” romana, in una delle piazze più visitate di Roma e a pochi metri da via Veneto, l’impianto è circondato da locali, ristoranti, cinema, alberghi.
Maxi affissione allestita sul perimetro dell’emblematica piazza Navona si affaccia su piazza di Tor Sanguigna, proprio a ridosso dell’area archeologica sotterranea dello Stadio di Domiziano.
Impianto in una delle location più scenografiche della Capitale a Campo de’ Fiori, piazza animata di giorno dall’omonimo mercato e di notte dalla movida di turisti e romani.
Impianto nel cuore di Roma, davanti a uno dei monumenti più famosi e iconici della storia: il Colosseo.
A pochi passi dalla Basilica di San Pietro, Piazza Risorgimento è uno dei poli turistici della Capitale e uno dei principali snodi del trasporto pubblico.Qqui convergono anche via Crescenzio e via Cola di Rienzo, una delle strade dello shopping più famose di Roma. Il maxi impianto è allestito sui 3 fronti del Museo storico dell’Arma dei Carabinieri.
Frontale alla Basilica di Santa Maria Maggiore, l’impianto si trova sulla facciata dell’Ambasciata Argentina lungo via Cavour, unica arteria che collega i Fori Imperiali con la stazione Termini e di conseguenza tra le zone più densamente trafficate della Capitale.
Duplice allestimento tra piazza Campo de’ Fiori e via dei Baullari, in una delle zone più iconiche e frequentate di Roma: di giorno sede del famosissimo mercato e di notte location della movida capitolina.
Suggestivo spazio pubblicitario esposto nel museo a cielo aperto di piazza della Signoria con Palazzo Vecchio, la Loggia dei Lanzi ed a pochi passi gli Uffizi. Percorso obbligato per visitatori e fiorentini che attraversano la Città da Santa Maria Novella in direzione del Duomo.
Corso Vittorio Emanuele II è una delle arterie più importanti di Roma. Si snoda nel cuore del centro storico, dividendo Piazza Campo de’ Fiori da Piazza Navona, e collegando il Lungotevere a largo Argentina. Nei pressi dell’area si trovano anche Castel Sant’Angelo e San Pietro. Lo spazio dell’impianto è angolare e frontale, anche rispetto al traffico proveniente da via degli Acciaioli, unico varco di accesso dal Lungotevere.
Impianto in una delle piazze più iconiche della città nonché uno dei luoghi più frequentanti della Capitale tra negozi, ristoranti e uffici.
Straordinario spazio composto da cinque fronti espositivi allestito sulla Basilica di San Sisto Vecchio a pochi metri dal sito archeologico delle Terme di Caracalla, un luogo pieno di fascino, di storia e di grandissimo interesse turistico. Tutt’intorno numerose basiliche e monumenti che rendono la zona un museo a cielo aperto. È tra gli incroci più trafficati della città e si trova di fronte all’impianto la storica casa di Alberto Sordi.
La piazza, nella zona più suggestiva di Trento, tra la Cattedrale di San Vigilio e il Palazzo Pretorio, adiacente alla storica piazza del Duomo, è il centro delle attività economiche, commerciali e turistiche che animano le strade del centro. Ogni giorno infatti lungo i portici tantissime persone animano negozi, caffè, trattorie e ristoranti.
Impianto in uno degli scorci più suggestivi della Capitale, tra Castel Sant’Angelo e Piazza San Pietro.
Impianto di grande impatto visivo in uno dei luoghi più frequentati di Roma, sede di numerosi uffici e adiacente al quartiere Trieste Salario a pochi metri dal famoso edificio della Rinascente.
L’impianto si trova in uno dei luoghi più frequentati da turisti e romani: di giorno meta di chi vuole scoprire gli scorci più suggestivi della Città Eterna, di notte centro della movida capitolina.
L’impianto è posto in un passaggio obbligato tra Piazza Navona e Campo de’ Fiori, attraversato dal flusso di pedoni e automobilisti che si snoda tra il Lungotevere e Largo Argentina. La zona è popolata da uffici, sedi di importanti aziende e istituzioni e musei, mentre la sera si popola di giovani e turisti che affollano bar, locali e vinerie.
Nel cuore pulsante artistico, istituzionale e commerciale di Roma, un’area in cui si incontrano al tempo stesso italianità e internazionalità, cultura e divertimento, mondanità e tradizione.
Maxi impianto allestito nel cuore del centro storico di Roma, nella via dello shopping più famosa della Capitale, circondata da opere architettoniche visitate ogni anno da centinaia di migliaia di turisti e su cui si affacciano negozi, banche, ambasciate, alberghi, ristoranti e le sedi delle istituzioni nazionali.
Spettacolare allestimento a ridosso della Porta del Popolo, che congiunge piazzale Flaminio a piazza del Popolo in una delle piazze più frequentate della città, dove convergono il Lungotevere e il Muro Torto attraversato ogni giorno da migliaia di pedoni, auto e mezzi di trasporto pubblico.