Roma, 18 dicembre 2024 – Vivenda Group S.p.A. (“Società” o “Vivenda”), attiva nell’Out Of Home e Digital Out of Home Advertising (“OOH” e “DOOH”) e a capo dell’omonimo Gruppo operante attraverso un business model unico, che prevede la realizzazione di progetti di restauro finanziati interamente mediante i proventi derivanti dall’OOH (c.d. restauri sponsorizzati a costo zero), annuncia l’avvio dei lavori di restauro conservativo a costo zero di un immobile situato in Piazza Navona, Roma, di proprietà di ISMA – Istituti di Santa Maria in Aquiro e vigilato dalla Regione Lazio, nell’ambito di una commessa già aggiudicata e presente nel portafoglio dalla Società.
L’operazione, che si estenderà nell’arco dei prossimi 24 mesi, rientra tra gli obiettivi già annunciati in sede di IPO e rappresenta il primo step di un progetto più ampio che prevede il recupero e la valorizzazione di altri immobili di interesse storico tramite il modello di restauro sponsorizzato, fiore all’occhiello del business model del Gruppo. Grazie allo sfruttamento pubblicitario dei ponteggi durante le opere di restauro di tre immobili presenti in Piazza Navona, Piazza di Spagna e Via di Porta Settimiana a Roma, Vivenda realizzerà, a costo zero per l’ente appaltante ovvero senza esborso di denaro pubblico, il restauro anche di ulteriori 4 immobili di proprietà dello stesso ente presenti in via dei Pastini, via del Seminario e due immobili in via Fiorini, tutti a Roma. Vivenda, in RTI con Cogeco7 S.r.l., curerà nell’ambito di tale commessa tutto l’iter: dalla progettazione esecutiva al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione, fino all’esecuzione e direzione dei lavori di restauro conservativo.